Era il 2019 quando l’Associazione CartelON Cuba – Gràfica cubana scelse di omaggiare il regista Pedro Almodóvar per il suo settantesimo compleanno.
L’Associazione CartelON Cuba mantiene accesa e diffonde la cultura del cartel cubano, il manifesto cinematografico realizzato con tecnica serigrafica. Fenomeno specificatamente cubano sorto nel 1959 e affermatosi come manovra sociale finalizzata a promuovere idee, educare, stimolare curiosità e introdurre le persone ad una cultura che a Cuba ancora non era radicata, si è sviluppato come forma d’arte che ha consentito la creazione di innumerevoli opere frutto dell’ingegno di artisti grafici che hanno rielaborato con una propria e personale chiave di lettura i capolavori del Cinema internazionale.
Un rapporto di stima e ammirazione lega Almodóvar alla grande isola caraibica, tanto che nel 2019 furono promossi eventi, mostre e un Concurso de Carteles per raccogliere e premiare le visioni più originali di giovani grafici dedicate al maestro spagnolo e al suo lavoro.
Dieci manifesti, scelti e premiati fra moltissimi in gara, fu il risultato di questo bando, e tra questi spicca anche la visione accesa e marcata di Edel Rodríguez | Mola. Così appassionato di Pedro, Edel sceglie di continuare con la sua vena creativa e oltre al manifesto disegnato per il concorso ne disegna altri dieci tutti dedicati ai capolavori della sua filmografia. Queste undici Visioni di Mola sono entrate a far parte della Collezione Bardellotto del Centro Studi Cartel Cubano.
Almodóvar Mola | Undici visioni grafiche è l’esposizione che il Centro Studi Cartel Cubano, in collaborazione con Edipo Re, allestisce presso Arcipelago Isola Edipo in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Madres Paralelas di Pedro Almodóvar aprirà la 79. edizione della Mostra. Approdare dentro un arcipelago di Visioni con undici carteles, contraddistinti da segni e da cromie così evocative, ci sembra la rotta migliore per accogliere l’opera nuova del regista spagnolo, celebrarne la poesia e proseguire lungo un viaggio che connette la cultura del Cartel Cubano alle fonti di ispirazione che ancora ne permettono il manifestarsi.
Ringraziamo Edipo Re per aver aperto le sue rotte alla nostra.
It was in 2019 when the Association CartelON Cuba – Gràfica cubana chose to pay homage to director Pedro Almodóvar on his 70th birthday.
The CartelON Cuba Association keeps alive and spreads the culture of the Cuban cartel, the cinematographic poster realized with serigraphic technique. Specifically Cuban phenomenon arose in 1959 and established itself as a social tool aimed at promoting ideas, educating, stimulating curiosity and to introduce people to Cuba culture. Developed as an art form that has allowed the creation of countless works of art fruit of the ingenuity of graphic artists who have reworked the masterpieces with a personal and personal interpretation milestones of international cinema.
A relationship of respect and admiration binds Almodóvar to the great Caribbean island, so much so that in 2019 events, exhibitions and a Concurso de Carteles to collect and award the most original visions of young graphic designers dedicated to the Spanish master and his films.
Ten posters, chosen and awarded among many in the competition, was the result of this call, and among them stands out the bright and marked vision of Edel Rodríguez | Mola.
So passionate about Pedro, Edel chooses to continue in this creative vein and, in addition to the poster designed for the competition, he designed ten others all dedicated to the Spanish masterworks. These eleven Visions of Mola became part of the Bardellotto collection of the Centro Studi Cartel Cubano.
Almodóvar Mola | Eleven Graphic Visions is the exhibition that the Centro Studi Cartel Cubano, in collaboration with Edipo Re, will set up at Arcipelago Oedipus Island on the occasion of the Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica of Venice.
Madres Paralelas (Pararell Mothers) by Pedro Almodóvar will open the 79th edition of the Mostra. Landing inside an archipelago of with eleven posters, marked by signs and colors so evocative. It seems to us to be the best way to welcome the new work of the Spanish director.
To celebrate its poetry and to continue along a journey that connects the culture of the Cuban Cartel to the sources of inspiration that still allow its existence.
We thank Edipo Re for opening their space.